Olive Calabresi Verdi Medie Denocciolate Sottaceti, Marmellate, Spezie, Sottoli, Conserve e prodotti Tipici Calabresi Specialità Italiane di Calabria Il Made in Italy direttamente sulla tua tavola Cos’è: Le olive ideali per l’aperitivo! Gustale come contorno con formaggio grana, patatine e un buon bicchiere di vino rossoProdotto Originali made in Italy, raccolte in Calabria, Perchè buonissime? Per il clima sempre caldo e soleggiato! Oggi questo alimento rientra a pieno titolo tra i cibi simbolo della dieta mediterranea, riconosciuta a livello internazionale per le sue proprietà e un sapore molto caratteristico. Olive da tavola, verdi, nere, con o senza osso, ripiene, intere o affettate fanno parte di antipasti, insalate, insalate, primi piatti, riso, paté, salse, pane o insieme ad altri componenti di ripieni di carne e pesce. Proprietà e benefici delle oliveLe olive hanno origine in Asia Minore e hanno iniziato a diffondersi nel Mediterraneo 6000 anni fa. Sono una fonte di vitamine A, B, C, E, sali minerali (ferro, sodio, fosforo, magnesio, potassio e iodio) e forniscono acido oleico e hanno un alto contenuto di fibre (che aiuta a regolare il nostro sistema intestinale). Oltre ai loro famosi benefici per il nostro sistema cardiovascolare possiedono proprietà benefiche anche per il nostro sistema muscolo-scheletrico, respiratorio, nervoso, digestivo: tutto questo grazie al loro alto contenuto di fitonutrienti e antiossidanti. Le olive sono ricche di molti composti vegetali, in particolare: Oleuropeina: è l’antiossidante più abbondante nelle olive fresche e acerbe. Idrossitirosolo: durante la maturazione delle olive, l’oleuropeina viene scomposta in idrossitirosolo, un potente antiossidante. Tirosolo: prevalente nell’olio d’oliva, questo antiossidante non è potente come l’idrossitirosolo. Acido oleanolico: questo antiossidante può aiutare a prevenire danni al fegato, regolare i grassi nel sangue e ridurre l’infiammazione. Quercetina: questo nutriente può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la salute del cuore. Ingredienti: Olive verdi denocciolate al 98%, olio di girasole, peperoncino, prezzemolo, aglio, finocchio selvatico, tracce di aceto e vino (nb: può contenere residui di nocciolo) Confezionamento: Busta Povere di Grassi Saturi Peso Netto: 0,8 kg Peso Lordo: 1 kg Conservazione: Mantenere in luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di calore. Una volta aperto coprire con olio e conservare in frigorifero massimo di 15 giorni. Scadenza: Sempre indicata nell’etichetta, in ogni caso circa 2 anni dal confezionamento Tabella Nutrizionale espressa per 100 grammi di porzione: Valori Energetici Kal. 146 Proteine: 1,2 Grassi: 12 di cui saturi: 2,3 Carboidrati: 0,3 Zuccheri: 0 Sale: 2,7 Fibre: 4,2 Dai spazio alle tue ricette con i nostri prodotti tipici Conserve, olive, patè, peperoncini, spezie olio, marmellate, funghi e prodotti Tipici della Calabria I prodotti della linea Goloserie, sono preparati secondo metodi di conservazione tradizionali calabresi, lavorati con passione ed esperienza, in maniera tale da conservare tutto il sapore, la consistenza e le caratteristiche delle materie prime della nostra terra. Utilizziamo prodotti attentamente selezionati e giunti alla loro maturazione ottimale per assicurare un gusto di massimo livello. Oltre alle verdure sott’olio produciamo conserve ittiche, di tonni o alici, condimenti a base di olio e spezie e gustosi patè ottimi con crostini e pane. “IL CESTO” raccoglie l’eredità dell’esperienza quarantennale dei suoi fondatori nel settore delle conserve, esperienza che ha portato i nostri prodotti ad essere distribuiti ed apprezzati in tutta Italia per la loro particolarità e bontà genuina. Se non trovi il modello che stai cercando dai un occhiata al sito Presenti su: